Dettagli
Datasheet
| Compatibile con l'Acquario | yes |
| Pianta all'Aperto | unknown |
| Crescita Emersa della Pianta | yes |
| Tolleranza alla Temperatura | 15°C / 59.00°F - 30°C / 86.00°F |
| Temperatura | 20°C / 68.00°F - 28°C / 82.40°F |
| Durezza del Carbonato | 0-14 kh |
| Valore del pH | 5-8 ph |
| Luce | medium-high |
| Anidride carbonica (CO2) | 0-40mg/lmg/l |
| Nitrato (NO3-) | 10-50mg/lmg/l |
| Fosfato (PO43-) | 0.1-3mg/lmg/l |
| Potassio (K+) | 5-30mg/lmg/l |
| Ferro (Fe) | 0.01-0.5mg/lmg/l |
Descrizione Generale
Nymphoides thunbergiana, comunemente conosciuta come Nymphoides thunbergiana, è una pianta acquatica della famiglia Menyanthaceae. Appartenente all'ordine Asterales, è una pianta a rosetta con foglie galleggianti che prospera in condizioni di crescita emerse. Con una crescita emersa, è adatta per l'acquario, in particolare per essere utilizzata sulla superficie dell'acqua.
Idoneità dell'Acquario
Questa specie è adatta per l'acquario, con una difficoltà valutata come facile ed è considerata resistente. Le condizioni dell'acqua richieste includono una quantità moderata a elevata di luce, carbonio disciolto tra 0-40mg/l, pH compreso tra 5 e 8 e una temperatura ideale di 20-28°C. Per ulteriori dettagli sulle condizioni dell'acqua, consultare la tabella.
Richieste e Resistenza
Nymphoides thunbergiana è una pianta acquatica adatta per gli acquari con esigenze specifiche in termini di luce, temperatura e nutrienti. La sua resistenza è attribuita alla capacità di sopportare temperature tra 15°C e 30°C, pur non essendo adatta all'uso in climi più freddi all'aperto.
Aquascaping e Utilizzo
Questa pianta è ideale per l'aquascaping grazie alla formazione di rosette e alle foglie galleggianti che contribuiscono alla creazione di un ambiente acquatico attraente. La sua posizione sulla superficie dell'acqua aggiunge interesse visivo e può essere utilizzata per creare contrasto e riflessi nella disposizione generale dell'acquario.
Propagazione
La propagazione di Nymphoides thunbergiana avviene principalmente attraverso la proliferazione delle infiorescenze, consentendo alla pianta di moltiplicarsi efficacemente in un ambiente acquatico controllato.
Habitat e Distribuzione
Questa specie è originaria di determinate regioni geografiche, conosciute per il loro habitat acquatico. La distribuzione naturale di Nymphoides thunbergiana è legata a specifici ecosistemi acquatici dove può prosperare e diffondersi attraverso i meccanismi di propagazione naturali.